11. Giugno, 2015

Un Emiliano a Stelle e Strisce

Romolo Ranieri (ITA) Grinder Quantum Racing (USA)

Romolo, ti senti più Emiliano o Valenciano:
Emiliano! le origini non si devono mai tradire, sono residente in spagna dal 2003 ormai, ho la famiglia, una moglie e una bambina di quattro anni, vivo li, si sta bene, è il centro della vela europea/mondiale, dopo la Coppa America molti hanno deciso di fermarsi in questa città.

Parlaci del gruppo di Quantum, di questa nuova barca e della nuova configurazione con padre e figlio DeVos che si alternato al timone:
sono tornato a divertirmi con questo gruppo, è un team eccezionale dove c’è molto affiatamento e dove i sincronisimi sono rodati da molto allenamento, dedizione e rispetto per i proprii compagni. E’ un modo di fare sport che ti da soddisfazione. La barca va capita, abbiamo avuto un inizio dove tutto deve essere messo a punto, gli assetti le nuove tecnologie, la nuova configurazione ha qualcosa di avveniristico a bordo, c’è tanto di nuovo dalla precedente imbarcazione, come si suol dire tutto “work in progress”. Per quanto riguarda l’alternanza dei timonieri, è positivo vedere gli armatori al timone, dopo la prima regata di Valencia con Dalton e ora con Doug posso dire che sono di ottimo livello con la giusta dose di passione e di agonismo. I risultati possono essere alterni ma questa classe sta crescendo di presenze e di qualità nelle prestazioni delle barche e dei team, paragonabile alla formula 1.

Chi vedi tra i favoriti per la vittoria finale:
Beh, devo dure che Bronenosec sta facendo molto bene qui a Porto Cervo ed ha delle potenzialità incredibili anche a bordo, ci sono molti italiani. Ovviamente Azzurra è favorita, noi stiamo crescendo e Ràn di certo non può mancare in questi gruppo. Ci sono comunque molte barche nuove che ancora non hanno espresso il proprio potenziale, staremo a vedere i prossimi giorni.

Come riesci a gestire la tua appartenenza ad una regione come l’Emilia Romagna, terra di grandi eccellenze del gusto e patria di una cucina famosa nel mondo:
Certo non è facile, quando siamo in regata ovviamente abbiamo bisogno di un apporto energetico che è facilmente assimilabile grazie ad integratori, barrette ed affini. Per fortuna quando siamo a terra possiamo gestire la nostra dieta, cercando dei ristoranti che possono soddisfare le nostre esigenze di bisogno e di gusto sopratutto! Quando torno in Italia ovviamente faccio scorta di parmigiano, prosciutto crudo e tortellini, nella mia dispensa devo avere sempre qualcosa “di casa”, del resto siamo famosi nel mondo per la nostra cucina.

Romolo è un velista con una forza esplosiva che mette a disposizione del suo team, a terra ha modi gentili, ma c’è una cosa che lo contraddistingue: HA SEMPRE IL SORRISO!


Condividi questo articolo:

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies and our privacy policy. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close