52 SUPER SERIES Porto Cervo Range Rover Regatta: da domani si fa sul serio

I team impegnati nella 52 SUPER SERIES, il circuito mondiale di monoscafi leader al mondo, si sono dati appuntamento nella splendida cornice dello Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo per levento conclusivo della stagione: la 52 SUPER SERIES Porto Cervo Range Rover Regatta.

Nonostante ci fosse abbastanza vento per effettuare un paio di partenze di prova, il vento è calato e si è poi rivelato insufficiente per consentire lo svolgimento delle due regate short di prova ufficiali previste oggi al largo di Porto Cervo.

Anche per i team che si sono allenati a pieno regime lo scorso fine settimana, la perdita delle ultime regate di “prova generale” sono una delusione. Ma è probabilmente più uno svantaggio per team come Phoenix di Tina e Hasso Plattner, i cui membri chiave dell’afterguard, Tom Slingsby, Will Ryan e Kyle Langford, sono arrivati ​​solo durante la notte da Ginevra.

Dopo essere tornato a terra allo Yacht Club Costa Smeralda questo pomeriggio, Slingsby ha dichiarato: “Sarebbe stato davvero bello fare una regata di prova, dato che l’ultima volta che ho navigato su una barca non foiling è stato con Phoenix nel 2022. Quindi oggi mi sono sentito un po’ come se fossi di nuovo un principiante! Ma è davvero fantastico tornare con questo team ed essere qui. È un team affermato, un grande team. Farò sicuramente degli errori questa settimana, ma tutti mi sostengono, non vedo l’ora. Onestamente non ho nemmeno pensato ai risultati. Il team è forte e non c’è motivo per cui non possiamo ottenere un buon risultato. Credo che vogliamo divertirci.”

E qualsiasi ulteriore allenamento in modalità regata per i team che hanno apportato modifiche alla loro formazione a fine stagione sarebbe stato particolarmente gradito. Secondo classificato nella stagione 2023, l’equipaggio di Provezza dell’armatore turco Ergin Imre, ha portato nel team l’argentino tre volte medaglia olimpica Santi Lange. Lange, che ha vinto il titolo del circuito 52 SUPER SERIES qui nel 2019 come tattico di Azzurra, su Provezza navigherà come stratega e gestirà una le rotte, mentre Cole Parada assumerà il ruolo di tattico.

“Il team sentiva che dovevamo apportare un cambiamento ed eccoci qui. Dobbiamo a Ergin risultati migliori e stiamo apportando questo cambiamento per vedere come va, come ci sentiamo. Ha senso apportare modifiche ora, in vista della prossima stagione, e se sentiremo di doverne apportare altre, lo faremo. Stiamo provando per vedere come va.” Spiega Cole Parada nel ruolo di nuovo tattico.

Lange aggiunge: “Ovviamente non è facile apportare un cambiamento come questo durante la stagione, ma dobbiamo assicurarci di essere il più competitivi possibile. È un peccato non regatare oggi, perché in questo momento ogni minuto conta, anche per gestire le linee di regata, qui ci vuole tempo per imparare, quindi sarebbe stato fantastico regatare oggi.”

Sebbene oggi non ci fosse abbastanza vento per consentire le prove di regata, si prospetta una settimana ventosa per la finale di stagione 2025.

“Dobbiamo prepararci in modo flessibile per gareggiare quando le condizioni saranno migliori”, avverte Maria Torrijo, Presidente del Comitato di Regata..

Tredici team in rappresentanza di nove nazioni diverse gareggeranno da martedì a sabato. Doug DeVos è tornato al timone dell’American Magic Quantum Racing, che guida la classifica del circuito con 41 punti di vantaggio sulla Sled di Takashi Okura. L’italiano Alkedo V (Andrea Lacorte) è terzo con soli 2,5 punti di vantaggio su una formazione tutta francese, quella di  Paprec guidata da Loick Peyron.

Segui il live stream di ogni race su https://www.youtube.com/user/52SuperSeries

52 SUPER SERIES circuit standings after four of five regattas
1. American Magic Quantum Racing, USA, Doug DeVos, 18+23+42+38 = 131
2. Sled, USA, Takashi Okura, 13+58+51+50 = 172
3. Alkedo, ITA, Andrea Lacorte, 28+49+61+59 = 197 
4. Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin, 23,5+ 63+43+70 = 199,5
5. Platoon Aviation, GER, Harm Müller-Spreer, 36+44+63+64 = 207
6. Alpha+, HKG, Shawn & Tina Kang, 21,5+68+71+54 = 214,5
7. Vayu, THA, Whitcraft Family, 27+68+65+61 = 221
8. Alegre, GBR, Andy Soriano, 30+71+62+66 = 229
9. Provezza, TUR, Ergin Imre, 30+64+81+70 = 245
10. Gladiator, GBR, Tony Langley, 12+120+63+79 = 274
11. Phoenix, RSA, Tina & Hasso Plattner, 48+69+60+130 = 307
12. Crioula, BRA, Eduardo & Renato Plass, 28+120+120+71 = 339
13. Teasing Machine, FRA, Eric de Turckheim, 48+73+120+104 = 345