American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES, il divario sembra incolmabile. Platoon Aviation risale la china con una vittoria ed un terzo posto di giornata. Alpha+ plus non è più un Lucky Looser. Domani si chiudono i giochi, sarà una grande sfida per il podio, sono tanti i team ancora in corsa per l’argento e il bronzo.
Puerto Portals, va in scena la quarta giornata per recuperare ancora una prova e andare “a pari” con il programma. Il Comitato di Regata esce sul campo, le intenzioni vengono confortate dalle azioni, tranne nella prima prova con un bel vento poi le condizioni sono andate in calare, la classifica oggi potrebbe avere una configurazione ben più netta.
Platoon Aviation si riscatta
Si torna in acqua per la prima delle tre prove previste per oggi. Dalle prima fasi si capisce che Platoon ha voglia di rivalsa, la collisione di ieri, un assestamento del team non ancora al massimo delle prestazioni, c’è concentrazione. Nelle prime fasi del match c’è Crioula che punta sempre agli estremi (in questo caso sulla sinistra), Alegre e Sled che se la giocano al centro proprio con Platoon Aviation. Dopo la prima bolina Sled conduce i giochi davanti ad Alegre e Platoon, un terzetto di top team che in questa tappa hanno reso a corrente alternata. Poppa da manuale per Harm Müller-Spreer sulle chiamate di Vasco Vascotto, la leadership a metà regata è ben salda. Il terzetto di testa è tallonato da Alkedo Vitamina, una fase positiva per il team italiano di Andrea Lacorte. La regata prende una piega di stabilità nelle prime posizioni, Platoon Aviation chiude con una vittoria in questo primo match di giornata. Alegre, Sled, Alkedo e American Magic chiudono nei primi posti della flotta.
La consistenza che fa la differenza
Nella seconda regata, la partenza è una fase chiave della prova, Gladiator va tutto a destra, Alkedo a sinistra, Platoon è la barca più veloce nel centro dell’allineamento. La barca italiana sembra in fase anche in questa seconda prova, ottima conduzione per Andrea Lacorte e il suo team. Dopo il passaggio alla bolina, una bella battaglia si accende con American Magic e Sled, parzialmente anche Provezza tenta il rientro nella parte alta della flotta. A metà regata Provezza entra al gate in terza posizione, battaglia tra Alkedo e American Magic. Provezza insiste, American Magic Quantum Racing prende la testa della regata e va a vincere una prova importantissima per la classifica generale. Ottimo terzo posto per Alkedo Vitamina, che risale la classifica con ottima consistenza in questa quarta giornata. Fasi alterne per Platoon Aviation e Gladiator, non gira come dovrebbe o potrebbe.
La zampata decisiva
Arriva anche la terza prova di giornata, l’ottava di questo evento, ripristinato dunque il programma che prevede otto regate fino al penultimo giorno, per lasciare, come di consuetudine, due prove nel giorno finale. Alpha+ sembra avere un buon spunto in queste arie leggere, allo start Vayu mette il naso fuori dalla linea in anticipo e si prende un individual recall per partenza anticipata, regata in salita. Le rotazioni anche in queste fasi iniziali della regata sono fondamentali, approcciare alla prima boa in testa vale a dire quasi una vittoria. Gladiator sulla destra conduce a tratti con Alpha+ sulla sinistra, American Magic al centro della linea. Crioula sale bene nello schieramento e gira in testa alla boa di bolina. Le prime tre splittano tra loro, Alpha+ sulla destra, Crioula sulla sinistra, American Magic cerca di controllare al centro. Nella lotta per la testa della regata entra anche Platoon Aviation, fase di scelte tattiche decisive per conquistare posizioni. Nella seconda bolina, l’angolo di American Magic è nettamente più incisivo di quello di Alpha+, al giro di boa c’è poca aria, gli americani girano con una ventina di secondi di vantaggio, dovrebbero essere sufficienti per controllare Alpha+, Crioula e Platoon più attardate. Terry Hutchinson chiama una profondità sulla destra molto incisiva e poi una chiusura sugli inseguitori, principalmente su Alpha + che sembra la diretta contendente alla vittoria. American Magic chiude con un’altro oro di giornata, doppietta pesante che mette in riga Alpha+, ottimo secondo e Platoon Aviation che riesce a chiudere terzo, in netta ripresa questa giornata.
Victor Diaz de Leon (USA) stratega di American Magic Quantum Racing (USA): “Oggi le cose sono andate per il verso giusto un paio di volte, ma ci concentriamo sempre sul migliorare come squadra ogni giorno, lavorando sulla nostra alchimia, sulla nostra comunicazione, la squadra si sta fondendo molto bene. A volte le cose sono andate per il verso giusto quando eravamo a metà classifica, stiamo giocando principalmente sulle percentuali e sulla consistenza.”
Harm Müller-Spreer (GER) armatore-timoniere di Platoon Aviation (GER): “La seconda regata è stata brutta perché abbiamo dovuto fare due giri alla boa di bolina, il che è stato pessimo, facendoci scendere al penultimo o terzultimo posto. Ma finalmente abbiamo rimesso in moto la barca, abbiamo apportato così tante modifiche negli ultimi due anni che abbiamo cambiato l’intera configurazione della chiglia tre volte, nuove pinne, più piccole, più grandi. Ma ora la barca è al top. Dopo una giornata come ieri, è stata una giornata disastrosa, ci siamo scontrati con Alegre, il che è stato davvero brutto e devo scusarmi, non riuscivo a vedere dietro le vele e mi aspettavo che andassero dritte, ma alla fine hanno strambato davanti a noi e ci siamo scontrati. E quindi stasera ho un umore migliore e non vedo l’ora che arrivi una buona ultima giornata domani.”
Ado Stead (GBR) tattico di Alpha+ (HK): “La prima regata è stata un po’ deludente, non ci siamo resi conto di quanto fosse instabile il vento. Nella seconda regata siamo stati saldamente quinti per tutto il percorso e poi abbiamo ricevuto una penalità sul traguardo, di cui parleremo più avanti. Ma il segno di una buona squadra è la capacità di riprendersi dopo una delusione del genere. Domani è molto combattuta e il nostro obiettivo?… beh, il nostro obiettivo, come per tutti, è arrivare all’ultimo giorno con la possibilità di salire sul podio e siamo in una buona posizione. Domani scenderemo in campo e daremo battaglia.”
Alberto Bolzan (ITA), randista di Alkedo Vitamina (ITA): “ La prima regata è stata condizionata da un temporale di passaggio che ha condizionato dove abbiamo fatto un ottima prova. Le altre due con la brezza più leggera tipiche della baia, dove la battaglia non è mancata. La classifica è molto ristretta, domani sarà una bella battaglia per il podio, sarà un finale intenso di questa quarta tappa.“
Don Cowie (NZL), randista di Sled (USA): “Domani non sarà diverso per noi, usciamo puntando a vincere ogni regata. Oggi è andata bene sotto certi aspetti, con un terzo e un quarto posto, ma l’ultima regata è stata molto insidiosa e, come abbiamo visto, i ragazzi di American Magic sono molto costanti, ma noi usciamo puntando a vincere, vogliamo salire sul podio qui, che sarebbe il podio in tre delle quattro regate disputate finora.”
Domani, giornata conclusiva della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week. Le regate saranno trasmesse in diretta su 52 SUPER SERIES TV LIVE.
Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week – Classifica dopo 8 regate.
1. American Magic Quantum Racing, USA, Doug DeVos, 5+3+2+8+1+6+1+1 = 27
2. Sled, USA, Takashi Okura, 7+1+10+4+6+3+4+10 = 45
3. Alpha+, HKG, Shawn & Tina Kang, 3+8+4+3+2+11+12+2 = 45
4. Alegre, GBR, Andy Soriano, 1+2+6+9+10+2+10+6 = 46
5. Alkedo, ITA, Andrea Lacorte, 6+10+1+5+11+4+3+7 = 47
6. Crioula, BRA, Eduardo & Renato Plass, 8+4+7+11+3+5+7+4 = 49
7. Provezza, TUR, Ergin Imre, 4+7+5+7+5+10+2+12 = 52
8. Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin, 12+5+3+6+9+7+6+5 = 53
9. Vayu, THA, Whitcraft Family, 2+11+8+2+8+8+5+11 = 55
10. Platoon Aviation, GER, Harm Müller-Spreer, 10+6+9+13(+3)+7+1+9+3 = 61
11. Gladiator, GBR, Tony Langley, 9+9+11+1+4(+1)+9+11+9 = 64
12. Teasing Machine, FRA, Eric de Turckheim, 11+13+12+10+12+12+8+8 = 86